
Progetto “Mentor-Mentee”

SCADENZA 11 MARZO
ll progetto ‘Mentor-Mentee’, al suo quinto anno di realizzazione, nasce dall’idea di creare un confronto costruttivo tra un giovane-emergente epilettologo (Junior) e una persona più esperta (Senior).
Così come per il precedente congresso LICE 2024, il progetto verrà realizzato in presenza e sviluppato in tre tempi di confronto:
• Colazione/Caffè di lavoro;
• Cena di benvenuto;
• Visione “guidata” del proprio lavoro.
Per partecipare al progetto, i candidati dovranno:
a) Avere età inferiore ai 36 anni;
b) Essere socio LICE* in regola con i pagamenti dell’anno in corso e dei precedenti
* sono considerati Soci coloro che sono già iscritti alla Società o che avranno sottomesso la domanda di iscrizione alla Società entro e non oltre il 3 marzo 2025.
c) Presentare un CV in cui venga specificata l’esperienza in campo epilettologico;
d) Presentare una lettera motivazionale in cui siano precisati obiettivi e aspettative del mentoring;
e) Presentare un abstract come primo autore al congresso LICE 2025.
La scelta, a favore di quelli con minore età anagrafica, minore esperienza in ambito di ricerca e significativa motivazione, sarà effettuata tra i vincitori del Progetto Giovani che avranno indicato la loro candidatura al Progetto Mentor-Mentee al momento della sottomissione dell’abstract e avranno sottomesso l’apposito Google Form e inviato la documentazione sopra indicata a lice.informa@ptsroma.it entro e non oltre la scadenza..
L'abbinamento tra Mentor e Mentee verrà effettuato sulla base dell'expertise del Mentor e il topic dell'abstract del Mentee.